Il Timebox

I Timebox (letteralmente “scatole di tempo”, cioè lassi temporali definiti) sono utilizzati nell’approccio agile al project management. Essi consistono in un periodo che va tipicamente dalle due alle cinque settimane, a volte indicate come sprint o iterazioni.

Un certo numero di obiettivi è concordato per ogni timebox, e questi sono prioritari secondo una nomenclatura come quella suggerita dal sistema MoSCoW. Le attività non proseguono oltre i limiti del timebox, anche se non sono stati conseguiti gli obiettivi.

 


 

Alla fine di ogni timebox, tutto ciò che è incompleto (il backlog) viene rivisto e ne viene stabilita una priorità in linea con quella della successiva serie di obiettivi.

Questo approccio pone l’accento su quale scopo possa essere raggiunto nel tempo a disposizione, piuttosto che su quanto tempo ci vorrà per raggiungere un certo insieme di obiettivi, e incapsula l’approccio AGILE per affrontare il triplo vincolo di ambito, tempo e risorse.

 

Grazie ad E-quality Italia per la traduzione

SHARE THIS PAGE
No history has been recorded.
Torna in cima