Lewin

Il modello di Lewin¹ per il gestione del cambiamento è uno dei più semplici. Il modello comprende tre fasi, denominate scongelamento, cambiamento e ricongelamento. Queste fasi sono in corrispondenza stretta con le fasi preparazione, implementazione e mantanimento della procedura per il gestione del cambiamento.

 

 

  • Scongelamento:
  • In questa fase è necessario ridurre le forze che si oppongono al cambiamento e vogliono mantenere lo status quo. Il Business Change Manager dovrà stabilire la necessità per il cambiamento utilizzando documenti quali la dichiarazione della vision e i profilo dei benefici, e dovrà smantellare il modo di pensare attuale.

  • Cambiamento:
  • Questa è la fase in cui sono sviluppati i nuovi comportamenti e le nuove attitudini. È anche la fase in cui i risultati di uno o più progetti sono adottati e i risultati finali raggiunti.

  • Ricongelamento:
  • I benefici possono essere realizzati nel lungo termine soltanto se i cambiamenti entrano a far parte dell’organizzazione e diventano il modo normale di operare. Lewin originariamente chiamò questa fase ‘congelamento’, ma è più comunemente riportata come ‘ricongelamento’.

 

Nel loro libro ‘Making Sense of Change Management’, Cameron e Green² suggeriscono che il modello di Lewin è perlopiù applicabile alle metafore organizzative ‘machine’ e ‘organism’ secondo la classificazione di Morgan.

 

  1. Lewin K (1951), Field Theory in Social Science, Harper and Row, New York
  2. Cameron, E and Green, M (2009), Making Sense of Change Management, Kogan Page, London

 

Grazie ad E-quality Italia per la traduzione

SHARE THIS PAGE

11th August 2014Link to Italian translation added

Torna in cima