Morgan

Gareth Morgan¹ ha identificato nel suo libro ‘Images of Organisation’ otto metafore organizzative. Secondo queste metafore possiamo pensare le organizzazioni come:

  • macchine;
  • organismi;
  • cervelli;
  • culture;
  • sistemi politici;
  • prigioni psichiche;
  • flusso e trasformazione;
  • strumenti di dominio.

Le metafore ci aiutano a comprendere la natura di un’organizzazione, e di conseguenza il modo migliore di gestire il cambiamento all’interno dell’organizzazione stessa. Ogni tipo di organizzazione risponderà al cambiamento in modo diverso e i Business Change Manager dovranno sapersi regolare di conseguenza.

Nel loro libro ‘Making Sense of Change Management’, Cameron e Green² suggeriscono che le metafore più comuni sono quelle che vedono le organizzazioni come macchine, sistemi politici, organismi, e come flusso e trasformazione. Hanno poi spiegato come modelli di cambiamento diversi, come quelli proposti da Carnall, Lewin e Kotter, possano essere applicati a diverse metafore.

 

  1. Morgan, G (1986), Images of Organisation, Sage, Thousand Oaks, CA
  2. Cameron, E and Green, M (2009), Making Sense of Change Management, Kogan Page, London

 

Grazie ad E-quality Italia per la traduzione

SHARE THIS PAGE

18th August 2014Link to Italian translation added

Torna in cima